DE HABITU SANCTO – La fede fa l’abito

DE HABITU SANCTO – La fede fa l’abito

15.00 €
Autore: Giuseppe Agnello
Genere: Saggistica

Può, un libro rivolto a chi non indossa piú la talare e l’àbito della sua consacrazione, diventare un libro di spiritualità? Può, una veste che si lògora e passa, segnalare una verità eterna e che càmbia la vita? Può una tradizione secolare, multiforme e che si adatta ai luoghi e alle persone, èssere espressione dell’única fede in Cristo Signore? Può un sacramentale di stoffa raccomandare al Cielo chi lo indossa e difèndere dalle tentazioni chi lo ama?

A partire dalla pròpria intuizione e stòria, ma attraverso la stòria e le leggi e la vita ecclesiàstiche, l’autore risponde a tutte queste domande; offre la premessa di antropològia soprannaturale che conduce sia a una vita virtuosa sia ai segni; approfondisce e unífica il tema; difende da inconsistenti obiezioni l’uso dell’àbito; si appòggia a tanti fúlgidi esempî; ed infine esalta e suggerisce il santo equilíbrio cattòlico. De habitu sancto ovvero La fede fà l’àbito rompe parecchî luoghi comuni, primo fra tutti quello che l’àbito non fàccia il mònaco. Un libro chiaro, acuto, e con una riforma ortogràfica da neopurista.

Altre informazioni →
Acquista da Amazon
SAVE THE CATS

SAVE THE CATS

12.00 €
Autore: Maria Pia Morelli
Genere: Kids

I libri di AGATA allegra, Mucci di Maria Pia Morelli, tradotti anche in inglese, rappresentano un modello educativo dalle palesi motivazioni pedagogiche perché la collana di storie dedicate al mondo dei bambini costituisce un programma che sintetizza la necessità che una buona infanzia, con i suoi sogni e le sue speranze, vada costruita, tutelata, sostenuta e istruita dato che l’istruzione è la chiave del futuro, il miglior investimento che una società possa effettuare.

Altre informazioni →
Acquista da Amazon
DOMANI SARÀ FESTA STORIA DI UN ESSERE SOLO

DOMANI SARÀ FESTA STORIA DI UN ESSERE SOLO

10.00 €
Autore: Giulio Marra
Genere: Kids

DOMANI SARÀ FESTA Storia di un essere solo rispecchia l’attualità di questi anni. Ha come argomento l’emarginazione, che si traduce in accoglienza e riconosci- mento. La Natura è coinvolta nell’accoglienza che “interviene” accanto a coloro che si avvicinano al personaggio protagonista.
Si ispira allo spirito pasquale e a quanto accade alle coste e ai confini del mondo civile. Il pubblico a cui si rivolge è un pubblico giovane, le riflessioni che vuole suscitare sono di interesse universale.

Altre informazioni →
Acquista da Amazon
PASSAGGI DI PROPRIETÀ

PASSAGGI DI PROPRIETÀ

15.00 €

Passaggi di proprietà, ovvero Storia di un quadro. Il tracciato narrativo del romanzo attraversa un ampio lasso cronologico, dalla genesi di un’opera pittorica, - un’Annunciazione eseguita nel primo Cinquecento da un artista della Maniera, - alle peregrinazioni del dipinto nel corso del tempo, per l’appunto i relativi passaggi di proprietà.
Le vicende pertengono a furti, recuperi, restauri, vendite. Ascese e cadute in disgrazia, affermazioni e contraddittorie negazioni delle stesse, ispirazione creativa e prosaica mercificazione, unità sociali al collasso e derive morali costituiscono il contesto nel quale operano i numerosi personaggi. Artisti, avventurieri, mecenati, collezionisti, restauratori e nuovi acquirenti sono i protagonisti degli episodi concatenati tra loro grazie a una prospettiva mutevole ma coerente per ironia e cinica irriverenza. Il principio di adesione al contesto storico, che va dal XVI secolo all’età contemporanea, fino a una distopica dimensione futura, costituisce il tenace legame di originalità del testo. Le variazioni del registro linguistico, che si adegua alle civiltà di riferimento, contribuiscono a rendere fluidi i paradigmi entro i quali catalogare l’opera. Convivono infatti i caratteri propri del romanzo storico, di formazione e introspettivo, coniugati con ritmi letterari più serrati e contemporanei.

Altre informazioni →
Acquista da Amazon
VOLEVO SOLO ANDARE A CASA

VOLEVO SOLO ANDARE A CASA

15.00 €
Autore: Federica Nardon
Genere: Narrativa

Era da un po’ che Chloe, una sociologa ipocondriaca, non vedeva il Dottor Stran, un esperto angiologo a cui si era rivolta qualche anno prima per un piccolo intervento. A farle compagnia nella sala d’aspetto, oltre alla sua paura, un libro: La Favola di Amore e Psiche che in poco tempo diventerà una sorta di ponte virtuale tra i due protagonisti. La sociologa e il dottore, entrambi con una personalità ben delineata, entreranno in collisione dando inizio ad una partita dove ognuno di loro gioca le proprie carte per soddisfare le proprie esigenze: evitare un intervento per lei e, ovviamente, operare per lui. La bizzarra sociologa cerca di barare cercando di aprirsi un varco preferenziale nella vita privata del Dottor Stran che, a sua volta, risponde assecondando Chloe ma senza fare il suo gioco. Sarà proprio la Favola di Amore e Psiche a scoprire le carte della partita facendo riemergere, durante l’intervento, un amore che sembra non volersene andare, che nonostante il tempo, la distanza e la consapevolezza vuole continuare a vivere nel ricordo.

Altre informazioni →
Acquista da Amazon
VITA CON GATTO

VITA CON GATTO

15.00 €
Autore: Domenico de Felice
Genere: Narrativa

Vita con Gatto racconta i dialoghi di Domenico De Felice con il suo amato animale domestico. Domenico è un medico fuori dal comune, ribelle, bohémien, con un alto senso dell’impegno civile. Un carattere temerario, ombroso, sfuggente, buono e generoso che gli regala un fascino irresistibile d’altri tempi. Un guerrigliero che si cerca le battaglie più utili ai cittadini, ancor di più per quelli che diventano pazienti, loro malgrado. Attraverso la sua storia ed il suo esempio di impegno si racconta del lento e inesorabile disfacimento dell’opera italiana più importante: il Sistema Sanitario Nazionale. La guerra virale che ci ha colpito ha basi lontane, pur essendo il SSN giovanissimo avendo solo quarant’anni, perché nessuno ha difeso quest’opera immensa dalla speculazione dei privati e dall’immobilismo dei politici. Il libro spiega tutto quello che si sarebbe potuto evitare e quello che si sarebbe dovuto fare. Pagina dopo pagina, come degli spot, si scoprono vent’anni della vita e del pensiero di questo medico lungimirante spesso inascoltato. Per questo motivo il coprotagonista del libro è il suo Gatto, che ogni sera ascolta le parole del suo compagno di vita. Un dialogo fitto, diverso da quello che ha da dieci anni con i suoi lettori de ilfattoquotidiano.it, che gli permette di vivere il quotidiano con il suo gatto rosso Regù. Nome che non poteva essere più appropriato visto che in tibetano vuol dire “speranza” (con la esse minuscola). Quella speranza che non è ancora venuta a mancare. «Perché ci sono persone che non possono che essere fedeli a se stesse e non possono fare a meno di interpretare il proprio ruolo nel mondo fino alla fine. Qualunque cosa accada, fino alla fine».

L’argomento? Ovviamente la sanità, che ha riempito la sua vita, la salute dei cittadini e la difesa del Servizio Sanitario Nazionale da sprechi e incongruenze.

Altre informazioni →
TREVISO VIAGGIO DANTESCO

TREVISO VIAGGIO DANTESCO

15.00 €
Autore: AA. VV.
Non vi serviranno calzature protettive contro le asperità del terreno, indumenti hi-tech per affrontare il calore infernale o il gelo dei ghiacci perenni, né speciali lenti da sole per difendere lo sguardo dalla luce più luminosa...

Quello di cui dovrete dotarvi sarà solo la vostra curiosità, insieme al desiderio di riattraversare in modo diverso i tre straordinari mondi immaginati dal più geniale e prolifico poeta di ogni tempo per la sua Divina Commedia: Dante Alighieri.

Sfuggendo a diaboliche cinghiate, spingendoci lungo ardue salite fino a raggiungere albe e tenere selve paradisiache, gli artisti Alberto Martini, Tono Zancanaro, Romano Abate e Gō Nagai, saranno i nostri compagni di un viaggio straordinario, a lungo amato e puntualmente illustrato.
Ci parleranno del Poema anche i tesori danteschi di Treviso, la città “dove Sile e Cagnan s’accompagna”, illustrati in una speciale e variegata selezione di pregiati pezzi dal Trecento all’Ottocento provenienti dalle collezioni civiche e da importanti prestiti privati.

A Oderzo, la Pinacoteca Alberto Martini completerà l’itinerario con un percorso dantesco emozionante, reso, in occasione di questa mostra, particolarmente originale e immersivo.
Allora, pronti a partire per “Treviso Viaggio Dantesco”?

Altre informazioni →
Acquista da Amazon
LETTERE E LETTURE

LETTERE E LETTURE

15.00 €

Ora esce il seguito di “Lettere e letture”, sarà autunno-inverno 2021 e il lungo discorrere di Tiberio e Stefania, tra divagazioni e riflessioni, ci consegna un granaio di poesia, letture e riletture, aneddoti. Una tessitura che è la loro ma ci comprende in tanti, ci chiama come una eco a rileggere il nostro autunno-inverno. Il loro linguaggio è colto, colloquiale, capace di registri e toni diversi, mai banale. Il loro viaggio epistolare è un lungo discorso, una tessitura di resoconti quotidiani, di ricordi, di vivide incursioni nella poesia, nel cinema, nell’arte.

Giulia Alberico (autrice de La Signora delle Fiandre, Piemme)

Questo libro fa riemergere dalle nebbie del tempo ricordi di pagine lette anni fa, dà una dolce spolverata alla memoria e ci pungola, ci stuzzica, ci invita a non accontentarci del qui e dell’ora come insegnano oggi i guru orientali della meditazione. Le lettere di Fusco e Sirtori dimostrano come senza “ieri” non può esserci l’oggi e neanche il domani. A ogni pagina si fa un incontro, ci si imbatte in un personaggio famoso che avevamo rinchiuso in qualche cassetto della nostra memoria e si fa conoscenza con uomini e donne normali che gli autori rendono eccezionali.

Lucia Esposito (Caporedattore Cultura del quotidiano “Libero”)

Altre informazioni →
Acquista da Amazon
SE SEGNO… ABBIAMO VINTO?

SE SEGNO… ABBIAMO VINTO?

15.00 €
Autore: Egidio Vianelli
Genere: Narrativa

Le Bomberine sono una squadra di calcio a 5 femminile di Padova, salita negli ultimi 10 anni agli onori della cronaca per la straordinaria visibilità sui social network.
Ma cosa si cela realmente dietro a tutto questo clamore mediatico?

“Nella partita più importante della loro storia le Bomberine non sanno se la palla in rete significherà vittoria o meno.
A loro, l’unica cosa che interessa è lo stare insieme”

Adriano Galliani

Altre informazioni →
PICIUL

PICIUL

15.00 €
Autore: Marco Peluso
Genere: Narrativa

Piciul racconta Napoli, che è fin troppo narrata, dal punto di vista di un gruppetto di ragazzini rumeni.
Fra i tanti migranti che abitano la città come fantasmi, africani, cinesi, ucraini, filippini, peruviani, pakistani, certo i rumeni sono i più segreti. Ed è scomodo guardare il dolore che non si sana, i pozzi che non hanno alcuna luce al fondo, praticare la letteratura che non consola. Eppure una pulizia e una purezza è sempre salva nei ragazzini di questo romanzo, nel loro desiderio di crescere e salvarsi, di essere felici, di non tradirsi quando sono stati già venduti dalla Storia.

È scomodo guardare il dolore che non si sana, i pozzi che non hanno alcuna luce al fondo.

Altre informazioni →
Acquista da Amazon
EMILIE GIUNGE A ME IN SOGNO

EMILIE GIUNGE A ME IN SOGNO

18,00 €

Traduzione e cura di Tiziana D'Amico

Ultimo titolo della collana Edice 69, Emilie giunge a me in sogno è un breve testo surrealista scritto e illustrato da Jindrich Štyrský nel 1933. Pubblicato come stampa privata, appartiene alla cosiddetta “fase erotica” di Štyrský, in cui la ricerca sulla sessualità e la psiche si interseca con quella sui rapporti tra desiderio erotico e creazione artistica. 

Emilie giunge a me in sogno è un testo denso e ambiguo che avvolge il lettore in uno spazio-tempo spudoratamente personale e soggettivo. Davanti agli occhi di chi legge si materializzano immagini di corpi femminili e oggetti che appartengono al sogno, al desiderio, al ricordo di un io narrante tanto feticista quanto melanconico che tende a sovrapporsi con la figura autobiografica di Štyrský. Tradotta in francese, tedesco e inglese, l’opera appare ora per la prima volta anche in italiano in un volume che, oltre a comprendere l’edizione originale del testo con la postfazione di Bohuslav Brouk e le riproduzioni dei collage dell’autore, include altri quattro testi brevi («Sogni») di Štyrský.

 

 

 

Altre informazioni →
Acquista da Amazon
ALLE DONNE PORTOGHESI

ALLE DONNE PORTOGHESI

18,00 €

Traduzione e cura di Vanessa Ribeiro Castagna 

Considerato il primo manifesto femminista portoghese, Alle donne portoghesi (1905) riunisce alcuni scritti straordinariamente incisivi di Ana de Castro Osório. Unendo rivendicazioni femministe e afflato patriottico, l’opera espone con rigore e veemenza tutte le aspettative che le donne colte dell’epoca riponevano nel Partito Repubblicano negli anni che precedettero la fine della Monarchia portoghese e l’instaurazione della Prima Repubblica, avvenuta il 5 ottobre 1910.

Con grande lucidità e impeto, Ana de Castro Osório muove dalla definizione stessa di femminismo e, con abile argomentazione, punta a trovare negli uomini portoghesi dei compagni di lotta a favore dell’emancipazione femminile, dimostrando che la causa comune è l’interesse dell’intera Nazione. I temi che affronta, seppur contestualizzati in un tempo e un luogo altri, sorprendono a tratti per la loro persistente attualità, a dimostrazione della strada ancora da compiere, nel sud dell’Europa o ad altre latitudini.

 

 

Altre informazioni →
Acquista da Amazon