
Ti alzi al mattino e ti infili la tua vita, che ti calza a pennello come un vestito di sartoria, o capita invece che ti stia larga, o che stringa, come scarpe di un numero in meno. Quel vestito provi a indossarlo, ma ti pare di strozzarti, di metterti una camicia di forza e pensi allora sia il vestito di un altro, pensi che te l’abbiano sostituito. Ma non ne hai altri...
Questo sentono i due protagonisti di questa storia: un uomo di mezza età e dal passato sconosciuto, dal nome fittizio di Pulviscolo, e una giovane modella, Giovanna, ossessionata dal suo corpo perfetto tanto da non riconoscerlo più e da desiderare di dimenticarlo. Entrambi, per motivi differenti, hanno deciso di sbarazzarsi della propria identità, proprio come si fa con un vestito sbagliato, e di vivere in strada. Nella manciata di giorni in cui si srotola la vicenda, i due protagonisti si sfioreranno lungo le strade che percorrono, avranno degli incontri decisivi per le loro scelte future, mentre la città in cui sono approdati si troverà a interrogarsi su un delitto che ha distrutto un equilibrio apparente.
Insieme a loro, un coro di sottofondo composto da altre persone che condividono la scelta di strada, che scompaiono di giorno per affacciarsi la notte, vivendo la vita che altri scartano ma che è comunque vita, prende posto nella storia, affiancando i protagonisti e ricordando a tutti che è sempre pos- sibile perdersi.
Tiziana Plebani, storica e saggista, vive a Venezia, città che ama e che è oggetto delle sue ricerche. I suoi studi riguardano inoltre la storia culturale, la storia di genere e la trasformazione dei sentimenti. Ha insegnato presso l’Università di Ca’ Foscari di Venezia ed è stata bibliotecaria responsabile del Dipartimento di Storia e Didattica della Biblioteca Nazionale Marciana. L’ultimo suo saggio è La scrittura delle donne in Europa. Pratiche quotidiane e ambizioni letterarie, Carocci 2019. Ama scrivere e coltiva anche la narrativa, ha pubblicato alcuni racconti e un romanzo, Un posto dove stare, La Toletta edizioni, 2014.