
Interloqui con l'anima
Helena è la figlia del facoltoso Herr Hauptmann, gerarca del Terzo Reich nella Berlino degli anni Trenta.
Sogna l’amore e la felicità e non immagina ancora che l’unione con Friedrich sarà solo l’inizio di un percorso di vita travagliato e sofferto che la porterà a scoprire un universo sconosciuto e affascinante, abitato da persone molto diverse da lei, come Janek, ebreo omosessuale di origine polacca.
Il romanzo conduce in un labirinto di passioni, avventure, cospirazioni e segreti che s’intrecciano sullo sfondo dell’inferno della Seconda guerra mondiale.
Solo la forza dell’amore e del coraggio faranno intravedere la luce dopo un lungo cammino di oscurità.
Alessio Costa, laureato in lingua e letteratura polacca presso l’Università degli Studi di Venezia Ca’ Foscari, vive e lavora a Modena. Traduttore dal polacco e dal russo, collabora da anni col museo statale di Auschwitz-Birkenau, per il quale ha tradotto diversi libri, tra cui il bestseller di Halina Birenbaum La speranza è l’ultima a morire.
Da sempre appassionato di lingue e letterature slave, si dedica inoltre da anni alla ricerca e allo studio della Shoah e del nazismo e all’approfondimento della cultura e della religione ebraica.
Collabora con il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell’Università di Bologna.