
È autentico cioccolato
Mi piace mangiare. Amo il Buon cibo, quello sano, inalterato e poco lavorato; quello che riconosco. E ne scrivo, raccontando la verità senza nascondermi dietro il velo del compromesso.
Il cioccolato buono per me è stato una rivelazione. Si sa talmente poco del cioccolato, un autentico sconosciuto.
La cultura corrente sul prodotto ci parla di tutt’altro: di percentuali di cacao contenute, di abbinamenti, di guarnizioni, d’impieghi in cuci- na, di calorie. E, in generale, si racconta del prodotto finito che noi compriamo dal tabacchino, al panificio, al supermercato. Tanti, troppi sono i nomi dei prodotti, spesso somiglianti fra loro, musicali, evocativi, soprattutto di tendenza.
Manca “la cassetta degli attrezzi”, quell’insieme di strumenti necessari a riconoscere il cioccolato realmente buono e sano, per decodifi- carne le caratteristiche, per sapere quanto possiamo mangiarne con buona pace della linea e godimento delle papille.
Io vivo convinta che sono quello che mangio e, per scelta, mangio solo quello che conosco. Approfondire la relazione con il cibo mi ap- partiene e mi piace conoscerne la provenienza, sentirne la storia.
Questo libro è un viaggio descritto e dipinto attorno a un affascinante alimento. La meta del viaggio è poter affermare con serenità che questo “È autentico cioccolato”!
ROSSANA BETTINI scrive di cibi, di vini, di costume. Insegna Educazione del Gusto. Ha un’agenzia di comunicazione e cura progetti ed eventi originali ad alto tasso d’innovazione.
Vive a Trieste.